Programma di 14 giorni
Tour privato a richiesta, minimo 2 partecipanti, partenze tutte le settimane.
Trasporti privati con autista.
Il nostro itinerario classico con una estensione al mare a Playa Blanca, nei pressi di Livingston e una
giornata in piu' per godere con con maggior calma della visita a Tikal e Yaxha, il tutto per vivere il Guatemala senza fretta e con momenti di relax.
Antigua con il suo splendore coloniale, il Lago di Atitlan con i suoi caratteristici villaggi maya, il
mercato di Chicastenango, i magici siti archeologici di Ixmice, Copan, Quirigua, Tikal e Yaxha, l'ambiente tropicale di Livingston, Playa Blanca e Rio Dulce... un viaggio ricco di sorprese che donano al Guatemala un atmosfera unica e caratteristica. Guide
private parlanti italiano nei siti di maggior interesse.
OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Guatemala inserendo piu' giorni, alcuni tour in piu' o cambiando la categoria degli
hotel?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.
Quote e informazioni
QUOTE TOUR
Quota tour : USD 2.610 per persona in camera doppia o matrimoniale
Quota valida solo per acquisto diretto dal sito di Mashipura Viajes.
LA QUOTA COMPRENDE
- pernottamenti e prime colazioni
- tutti i trasferimenti e i trasporti privati e autista
- navigazione lago Atitlan e sulla costa da P. Barrios a Livingston e Rio Dulce (trasporto privato)
- il volo aereo da Flores a Citta' del Guatemala
- guide private parlanti italiano
Hotel previsti
- Antigua: Posada de Don Rodrigo www.posadadedonrodrigo.com
- Panajachel: Posada de Don Rodrigo www.posadadedonrodrigo.com
- Copán: Hotel Marina de Copan www.hotelmarinacopan.hn
- Livingston: Villa Caribe www.villasdeguatemala.com
- Tikal: Tikal Inn www.tikalinn.com
- Flores: Hotel Villa Maya www.villasdeguatemala.com
Guatemala Soft Discovery 2020
1° GIORNO: GUATEMALA - ANTIGUA
Arrivo previsto a Città del Guatemala. Accoglienza in aeroporto da parte di un nostro incaricato e trasferimento privato ad Antigua
(1 ora). Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ANTIGUA
Guida privata parlante italiano.
Antigua, è una meravigliosa città coloniale circondata dalle cime di due vulcani. Oltre alla piazza centrale con la cattedrale si visita il Palacio de Los Capitanes, la chiesa de la Merced con la sua sorprendente
facciata barocca, il convento dei Cappuccini e le sue innovazioni architettoniche, i laboratorio di giada e i musei all'interno dell'antico convento dei francescani.
Nel pomeriggio tempo a disposizione ideale per passeggiare e conoscere meglio l'ambiente
cordiale della città, molto tranquilla e gradevole. E' un luogo ideale per passeggiare liberamente fra le chiese e le piazze ricche di fascino.
3° GIORNO: ANTIGUA - IXIMCHE - SOLOLA - LAGO ATITLAN
Si parte con l'autista privato percorrendo
la panamericana attraversando le “terre alte” fino a Iximché. Visita ( senza guida ) del sito nei pressi del villaggio di Tecpán. Questo sito fu la capitale dell’etnia Cakchiquel durante il periodo post-classico e fu rapidamente
conquistato dagli spagnoli nel 1524. Il conquistatore Pedro de Alvarado scelse Iximché come prima capitale del regno del Guatemala prima di trasferirsi nella valle di Almalonga nel 1527. Il sito si trova su di un promontorio e occupa sei grandi piazze.
In questo luogo alcune guide spirituali maya spesso propongono alcune cerimonie, a volte ricche di fascino.
Trasferimento al lago di Atitlàn e al villaggio di Panajachel (1 ora e 30 min), il villaggio principale a nord del lago.
Prima di raggiungerlo
si effettua una sosta a Solola dove il mercato e' molto interessante, si svolge il martedi e il venerdi.
Oltre alla bellezza del paesaggio il lago di Atitlan offre numerosi villaggi di etnia Tzutuhil e Cackchiquel. E’ una tappa imperdibile del Guatemala.
Notte in hotel a Panajachel.
4° GIORNO: PANAJACHEL - SAN JUAN - SANTIAGO ATITLAN - PANAJACHEL
Al mattino navigazione privata nel bellissimo lago Atitlán per visitare San Juan La Laguna (30 min). Visita del villaggio dell’etnia Tzutuhil. Un’associazione
di donne ancora oggi utilizza tinte naturali (come per esempio la carota e il cocco) per elaborare alcuni tessuti tradizionali. Il villaggio è famoso per i suoi pittori di arte naif che adornano le strade mostrando i loro quadri. E’ la capitale
dei maya Tzutuhil dove persistono culti ancestrali. Questo villaggio conserva una grande personalità che fu forgiata dalla fervente opposizione contro gli invasori e dalla lotta alla chiesa cattolica perché qui resistono i riti maya e il sincretismo,
oltre che dalla resistenza armata e passiva alla repressione militare degli anni dal 1970 al 1990. Le donne tessono e ricamano magnifici disegni di animali colorati.
Poi si prosegue in barca a fino Santiago Atitlán (45min) dove si sale fino alla
piazza principale e si visita la chiesa adornata da numerose statue di legno. Ritorno in barca a Panajachel (45 min).
Nel pomeriggio visita in auto ai villaggi di Santa Catarina e San Antonio Palopò che vivono ancora di agricoltura. Le popolazioni
di questi villaggi si caratterizzano per la bellezza dei loro vestiti tradizionali che vengono usati quotidianamente. Pernottamento a Panajachel.
5° GIORNO: PANAJACHEL - CHICHICASTENANGO - ANTIGUA
Prima colazione e partenza in direzione di
Chichicastenango (1 ora).
Circondata da valli e montagne questa cittadina è caratterizzata da un’aura mistica che si respira tra le strette vie acciottolate e i tetti dalle rosse tegole.
Arrivo a Chichicastenango e visita al mercato
indigeno ( solo giovedi e domenica), il più grande di tutto il paese, dove i mercanti Maya dei villaggi circostanti vendono qualsiasi genere di prodotto. Oltre ai prodotti dell'artigianato si apprezza molto l'ambiente spirituale che avvolge le chiese.
Inoltre è facile rimanere affascinati dalla popolazione locale con i suoi costumi colorati. Nel pomeriggio continuazione verso Antigua.
6° GIORNO: ANTIGUA - COPAN
Al mattino visita ad una piantagione di caffè. Nel museo della
piantagione sarà possibile conoscere la storia del caffè, il processo di produzione, raccolta e trasformazione dalla pianta alla tazza. A questo prodotto è legata la storia del paese. Prima di mezzogiorno si parte in direzione dell’Honduras
per raggiungere Copàn (6 ore). Pernottamento in hotel.
Copàn è una cittadina molto tranquilla con numerose case di architettura coloniale. Vale la pena raggiungere a piedi il parco centrale e la bella chiesa assaporando l'ambiente
tipico centro americano offerto da questa cittadina.
7° GIORNO: COPAN
Guida privata parlante italiano.
Tempo a disposizione per la visita del famoso sito di Copàn, una delle straordinarie scoperte Maya, situato sulle rive dell’omonimo fiume è riconosciuto come patrimonio
Mondiale dell’UNESCO.
Questo straordinario sito archeologico possiede un valore storico pari a quello di Tikal.
Si caratterizza per la qualità e raffinatezza delle sue sculture e per la vastità delle sue costruzioni. Visita delle
rovine e al museo del sito. Chi lo desidera nel pomeriggio potrà visitare il museo archeologico che si trova in centro. Notte a Copàn.
8° GIORNO: COPAN - QUIRIGUA - PUERTO BARRIOS - LIVINGSTON
Prima colazione e partenza in direzione
della costa atlantica verso Puerto Barrios rientrando in Guatemala. Lungo il tragitto sosta a Quiriguà (3 ore e 30 min di tragitto), area archeologica nota per le sue stele scolpite alte fino a circa dieci metri. Le più alte dell'intero Guatemala.
Visita libera del sito.
Poi si prosegue immergendosi in una vegetazione lussureggiante e tropicale fino ad arrivare a Puerto Barrios (1 ora e 30 min) dove ci si imbarca per iniziare una navigazione fino a Livingston (30 min) nella baia di Amatique. La
peculiarità di questa cittadina è la presenza di popolazioni afro discendenti che possiedono cultura, idioma e tradizioni singolari e differenti dal resto del Guatemala. Il villaggio, immerso in uno stile di vita allegro e rilassato, è
caratterizzato da case di legno colorate. Notte a Livingston.
9° Giorno: LIVINGSTONE – PLAYA BLANCA
Partenza la mattino in lancia per raggiungere l'affascinante e remota spiaggia di Playa Blanca.
Sabbia bianca, acque cristalline,
sole e palme ... un perfetto connubio per il relax lontani dai luoghi più turistici. Playa Blanca è poco frequentata e conserva ancora il fascino la bellezza delle spiagge più naturali dei Caraibi. Ritorno a Livingston nel tardo pomeriggio.
Notte a Livingston.
10° GIORNO: LIVINGSTON - RIO DULCE - TIKAL
Prima colazione e successiva escursione navigando il Rio Dulce avvolti da uno scenario suggestivo costituito dalla foresta tropicale che si osserva comodamente seduti nella canoa a motore. Al termine
della navigazione di quasi tre ore si raggiunge il castello di San Felipe, una piccola fortezza che è stata costruita dagli spagnoli all’ingresso del lago di Izabal per difendersi dai pirati. Al termine della navigazione e dopo aver visitato il
castello si prosegue per Tikal (4 h) con autista privato attraversando la pianura calcarea del Petén. Pernottamento a Tikal.
11° GIORNO: TIKAL
Guida privata parlante italiano.
Mattinata dedicata alla visita di Tikal, un sito maya
eccezionale, immerso in una foresta con templi e piramidi meravigliose che possono raggiungere i quaranta metri di altezza. Si visitano il complesso Q, il tempio IV, il Mundo Perdido, il tempio V, l’acropoli nord e centrale, e la Gran Plaza. La foresta
circostante offre un paesaggio magnifico. Durante la visita è possibile osservare scimmie urlatrici e alcuni uccelli.
12° GIORNO: YAXHA FLORES
Dopo pranzo trasferimento a Yaxhá (1 ora e 30 min, 45 km di asfalto e 13 km di strada
sterrata). Visita guidata del sito scoperto nel 1904 dall’archeologo Teoberte Maler. Yaxhá è un sito enorme di vari km quadrati. Più di 500 strutture sono state trovate dagli archeologi tra cui molti templi, piramidi, acropoli e
un complesso di piramidi gemelle come quelle che esistono solo a Tikal.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Flores (1 ora). Il nucleo antico della cittadina di Flores si trova su un'isola nel bel lago di Peten Itza da cui si gode del meraviglioso paesaggio
del tramonto.
13° GIORNO: GUATEMALA - AEROPORTO
Trasferimento all'aeroporto di Flores. Volo per Città del Guatemala. Connessione con il volo internazionale.
Chi lo desidera a richiesta con supplemnto potra' dormire a Citta' del Guatemala e partire
il giorno successivo.
Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia.
14° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Desideri maggiori informazioni ?