Programma di 14 giorni
Tour minimo 2 partecipanti, partenze a richiesta tutte le settimane.
In un solo tour cultura e avventura alla scoperta di questo Paese grande quasi come un continente. Si inizia conoscendo le famose spiagge di Copacabana e Ipanema e i panorami spettacolari di Rio De Janeiro e delle colline che la circondano. Poi le cascate di Iguazù, uno degli ambienti naturali più emozionanti di tutto il Sud America prima di conoscere il centro coloniale di São Luís e gli spazi incontaminati delle dune dei Lençois Maranhenses e delle regioni della costa degli stati del Maranhào, Plauì e Cearà.
OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Brasile inserendo più giorni, alcuni tour in
più o cambiando la categoria degli hotel?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.
Quote e informazioni
Quota USD 1.390 per persona in camera doppia o matrimoniale hotel Categoria Turismo.
Quota valida solo per acquisto diretto dal sito di Mashipura Viajes.
SUPPLEMENTI
Stanza singola: USD 270 per persona.
Hotel Categoria Turismo Superiore: USD 410 per persona in camera doppia
Stanza singola Hotel Categoria Turismo Superiore: USD 410 per persona.
LA QUOTA COMPRENDE
Pernottamenti e prime colazioni
Ingressi al Pan de Zucchero e al Corcovado a Rio de Janeiro
Un pranzo a Rio de Janeiro
I trasferimenti descritti nel programma
Le escursioni previste dal programma
Guida parlante italiano a Rio de Janeiro, guide parlanti portoghese o italiano se disponibili durante le altre escursioni
Assistenza telefonica locale 24 ore al giorno in italiano per ogni informazione o necessità
Hotel previsti
Rio de Janeiro: Hotel Merlin Copacabana - www.hotelmerlin.com.br
Foz do Iguaçu: Hotel Continental - www.continentalinn.com.br
São Luis: Hotel Grand Sao Luis www.grandsaoluis.com.br
Barreirinhas: Pousada Murici - www.pousadamurici.com.br
Parnaiba: Pousada Vila Parnaiba - www.pousadavilaparnaiba.com.br
Jericoacoara: Surfing Jeri - www.surfingjeri.com.br
Fortaleza: Hotel Pontamar - www.pontamar.com.br
A richiesta sono disponibili hotel Categoria Superior
Brasil Samba e Natura 2022
1° GIORNO: PARTENZA – RIO DE JANEIRO
Arrivo all´aeroporto di Rio de Janeiro. Accoglienza e trasferimento privato in hotel con veicolo climatizzato. Giornata a disposizione per ambientarsi con questa città meravigliosa.
Il vostro hotel con piscina si trova nei pressi dalla spiaggia di Copacabana.
2° GIORNO: RIO DE JANEIRO
Partenza in mattinata dalle ore 08:00 con fuoristrada panoramico per l´escursione al Corcovado con la grande e famosa statua del “Cristo
Redentor” che domina la città. Da qui si potrà osservare una completa vista della città e della baia di Rio de Janeiro.
Nel pomeriggio escursione al Pan di Zucchero, che divide col Corcovado la vista più spettacolare
di Rio de Janeiro e che si raggiunge con due teleferiche. Dal Pan di Zucchero si può godere di una vista strepitosa sulla Baia di Guanabara, il Cristo Redentore e le spiagge più famose di Rio.
Il tour prosegue con la visita ad alcuni locali
iconici della città di Rio de Janeiro, come il Sambodromo, la Cattedrale Metropolitana, la Escadaria Selarón e per finire la parte esterna del famoso Stadio Maracanã.
Una guida locale parlante italiano vi accompagnerà durante
questa giornata di visita alla città, le entrate al Corcovado e Pan di Zucchero sono comprese nella quota.
Tour con guia locale in compagnia di altre persone.
Pranzo compreso in un ristorante tipico ( bibite escluse ).
3° GIORNO:
RIO DE JANEIRO
Giornata libera a disposizione per apprezzare da soli e comodamente le lunghe spiagge di Copacabana e Ipanema che hanno reso famosa questa città. E’ possibile camminare tranquillamente raggiungendo la Laguna de Freitas, il
piacevole lago poco distante dalle spiagge o proseguire la visita alla città conoscendo se lo si desidera il Palazzo Imperiale, il Teatro Municipale o il Giardino Botanico. Escursioni non comprese nella quota.
4° GIORNO: FOZ DE IGUAZU
Volo aereo verso Foz do Iguaçu.
Arrivo all’aeroporto di Foz do Iguaçu, accoglienza e successivo trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio ore 14:00 appuntamento in hotel. Inizia il tour alle cascate dal lato brasiliano. Riconosciuto
dall´UNESCO il parco nazionale conta con 282 cascate. Attraverso una comoda passerella potranno essere osservate in tutto il loro massimo splendore.
Mi chi ama l’avventura è consigliabile anche la divertente escursione con il gommone
Macuco Safari (che si prenota sul posto) che permette di navigare il Rio Iguazù fino in prossimità delle cascate.
Tour alle cascate con guida locale in compagnia di altre persone.
5° GIORNO: FOZ DE IGUAZU
Al mattino appuntamento
alle 08:00. Inizia la visita guidata alle cascate sul lato argentino. Superata la frontiera Argentina si entra nel parco. Dopo una breve passeggiata si prosegue con un piccolo trenino interno che permette di raggiungere le passerelle panoramiche. La vista
delle numerose cascate e della vegetazione lussureggiante tropicale è coinvolgente ma l’escursione diventa entusiasmante quando si raggiunge la cascata più grande e spettacolare: la Garganta del Diablo.
Ritorno in hotel nel tardo pomeriggio.
Tour alle cascate con guida locale in compagnia di altre persone.
6° GIORNO: SAO LUIS
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Foz do Iguaçu e partenza del volo verso São Luís.
Arrivo alla città
di São Luís, accoglienza e trasferimento privato all’hotel con veicolo climatizzato. Il resto della giornata è libera per familiarizzare con la città. São Luís offre un centro coloniale non molto esteso, facile
da visitare, interessante e molto piacevole da percorrere a piedi.
7° GIORNO: BARREIRINHAS
Partenza in mattinata alle 7:00 con un pullman turistico percorrendo i 270 km che portano alla città di Barreirinhas, la principale porta d’ingresso
per il parco nazionale dei Lençois Maranhenses. Il viaggio dura circa 5 ore. Sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio appuntamento alle ore 14:00 e partenza in fuoristrada attrezzato. Si supera il fiume Rio Preguiças con una chiatta e quindi
si percorre il sentiero di sabbia che conduce all’inizio del parco nazionale dei Lençois Maranhenses dove inizia l’escursione a piedi scalzi fra le dune fino a raggiungere la bella Laguna Bonita.
Ritorno a Barreirinhas prima di cena.
La cittadina offre alcuni simpatici ristoranti lungo il fiume.
8° GIORNO: BARREIRINHAS
Appuntamento alle ore 08:30. Si raggiunge il piccolo porto di Barreirinhas dove inizia la navigazione in motoscafo lungo il fiume Rio Preguiça in
direzione all’oceano. La prima sosta si effettua nella regione di Vassouras per visitare i Piccoli Lençois Maranhenses ed osservare le scimmiette nella baracca nativa “Tenda dos Macacos” e sullo sfondo le futuristiche eliche della
centrale eolica locale. Si prosegue lungo il fiume fino al villaggio di Mandacaru dove si potranno apprezzare varie botteghe di artigianato, una buona caipirinha al chiosco del molo e se è possibile salire sul faro della marina militare (Farol Preguiças)
per osservare il panorama che abbraccia l’intera foce del fiume e parte del Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Infine si arriva alla spiaggia di Caburè per pranzare ( pranzo non incluso) fare il bagno nel fiume o nel mare e rilassarsi.
Ritorno alla città di Barreirinhas verso le 16:00.
9° GIORNO: PARNAIBA
Partenza in mattinata ore 09:30 in fuoristrada verso la città di Tutoia al confine tra gli stati del Maranhão e del Piauì. Si percorre la strada
panoramica per circa 3 ore e mezzo seguendo piste sabbiose che nella stagione delle piogge possono essere parzialmente allagate. I paesaggi sono di grande bellezza con praterie, dune e capanne dei nativi sperdute ai piedi del deserto. Arrivati alla cittadina
di Rio Novo si prosegue su strada asfaltata fino a raggiungere la cittadina di Tutoia. Durante il viaggio verrà effettuata una sosta in un ristorante tipico affacciato su una laguna naturale ( pranzo non incluso ). Il locale é semplice ma l’atmosfera
é suggestiva.
Raggiunto il porto di Tutoia, verso le ore 14:30, ci si imbarca su un motoscafo per conoscere il Delta das Americas che separa gli stati del Maranhao e Piauì. Il fiume Rio Parnaiba forma una rete di insenature e isole che offrono
paesaggi fra loro diversi e una vegetazione simile a quella della foresta amazzonica. Durante la navigazione si incrociano pescatori nativi con le loro tradizionali canoe a vela. E’ una escursione affascinante. Durante questo percorso nei mesi da luglio
a gennaio è possibile osservare la migrazione quotidiana di centinaia di uccelli "Guará" (Ibis Scarlatto) dalla caratteristica colorazione rosso fuoco che ritornano ai loro nidi nella foresta. L’ultima parte di questo viaggio in barca,
lungo circa 70 chilometri, potrà essere effettuata dopo il tramonto, possibilmente avvolti dalla penombra della sera.
10° GIORNO: JERICOACOARA
Partenza alle ore 08:00 verso il villaggio di Jericoacoara in fuoristrada seguendo il percorso
panoramico che attraversa le dune di Luis Correia fino a raggiungere la località di Chaval dove si potrà salire una scalinata per raggiungere il punto più alto e osservare il paesino con le sue case incastonate tra pietre gigantesche.
Si prosegue poi fino alla cittadina di Camocim dove si attraversa il fiume “Rio Coreaù” utilizzando una chiatta. Da questo punto in poi si percorre un bellissimo tratto di litorale costeggiato da dune di sabbia bianca e palme da cocco, fino
alla spiaggia di Tatajuba e al lago di "Lagoa Grande” per poi proseguire fino a raggiungere il villaggio di Jericoacoara.
Il comune di Jericoacoara richiede una tassa di permanenza che è già compresa nella quota del tour.
Durata
del viaggio sei ore circa.
11° GIORNO: JERICOACOARA
Gionata libera a Jericoacoara, un villaggio che offre splendide spiagge, un mare dall’acqua trasparente e dune ideali per escursioni e passeggiate. Un ambiente naturale favoloso per
restare attivi o rilassarsi e riposarsi.
12° GIORNO: FORTALEZA
Partenza in mattinata dalle ore 11:30 verso la città di Fortaleza, un viaggio di circa sei ore che viene diviso in due tappe. La prima tappa si effettua a bordo di un veicolo
preparato per la sabbia (aperto e non dotato di aria condizionata) percorrendo le piste che si allontanano da Jericoacoara fino a raggiungere la località di Jijoca. Da qui si proseguirà per la seconda tappa con un pullman turistico climatizzato
percorrendo i trecento chilometri di strada asfaltata fino a raggiungere Fortaleza dove si arriva per l’ora di cena. Sistemazione in hotel.
13° GIORNO: FORTALEZA – AEROPORTO
Giornata libera e trasferimento in aeroporto a Fortaleza.
Partenza dalla reception dell’hotel tre ore prima della partenza del volo.
Fine dei nostri servizi.
14° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Desideri maggiori informazioni ?