Tour Conoscenza - Social - Naturalistico

Tour Ecuador Galapagos

Explorer - 31 luglio 2025

17 giorni - Viaggio di Gruppo


Dalle Ande all'Arcipelago delle Galapagos


Visitando gli altipiani, le città coloniali, la foresta Amazzonica e le Galapagos

Durata 17 giorni


Un viaggio comodo che raggiunge per qualche giorno altitudini elevate, alle Galapagos un trasferimento in mare fra le isole.

Quote


La quota é di USD 2.830 per persona

Voli aerei internazionali non compresi.

Sconto di USD 100 per persona.

Una avventura....

Quito, la Via dei Vulcani, il vulcano Chimborazo, Ingapirca, Cuenca e infine ...le Galapagos.

il nostro viaggio di gruppo in Ecuador più classico alla scoperta delle Ande, della foresta Amazzonica, dei mercati indigeni, delle città coloniali e delle Galapagos.


OUTDOOR  ADVENTURES 

Il nostro programma


1° GIORNO: PARTENZA – VOLO – QUITO giovedì 31/07
Partenza al mattino da Milano o Roma e volo con cambio aereo a Madrid. Arrivo a Quito nel pomeriggio, orario previsto alle 15:50 ora locale. Accoglienza da parte di una nostra guida e trasferimento privato in hotel.
Quito, la capitale dell'Ecuador, offre ai suoi visitatori un centro coloniale di grande bellezza e fascino mentre nella parte moderna la città si caratterizza per un ambiente allegro e piacevole, molto internazionale.
Tempo indicativo di percorrenza: aeroporto – hotel Quito: 1 ora, 40 chilometri.


2° GIORNO: QUITO – venerdí 1/08
Appuntamento con la guida alle 8:30.
Al mattino se il tempo è sereno è molto godibile l'escursione al teleferico panoramico non lontano dal centro. Si raggiungono i m.4100 s/m sul vulcano Pichincha da dove si gode di uno spettacolo meraviglioso sulle cime delle montagne e dei vulcani andini che circondano Quito.
Nel pomeriggio visita al centro coloniale di Quito. L'atmosfera del centro riporta agli anni della conquista spagnola: le chiese dei Gesuiti, Francescani, Dominicani, le piazze, il palazzo del Presidente della Repubblica, la Calle la Ronda dove si respira ancora l'atmosfera della Quito di altri tempi. Il centro di Quito, ormai perfettamente restaurato, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.


3° GIORNO: OTAVALO – QUITO sabato 2/08
Partenza alle 8.30 per iniziare l'escursione verso la verde provincia di Imbabura. Lungo il percorso se il tempo sarà sereno si potranno vedere le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi.
Sarà possibile anche effettuare una foto ricordo sulla linea dell'equatore.
Superato il lago S.Pablo si arriva a Otavalo. Il villaggio è interessante per la Plaza de Los Ponchos, un grande mercato artigianale aperto tutti i giorni della settimana ma più esteso il sabato, molto amato da chi desidera acquistare abbigliamento in lana, gioielli locali, sculture e ogni possibili oggetto proveniente dalla produzione locale.
Nel pomeriggio si completa la visita nella provincia di Imbabura raggiungendo il caratteristico lago di Cuicocha che si è formato all'interno di un cratere vulcanico. Ritorno a Quito in serata.
Tempo indicativo di percorrenza: Quito – Otavalo: 2 ore e 20 minuti, 110 chilometri.
Tempo indicativo di percorrenza: Otavalo – Quito: 2 ore e 20 minuti, 110 chilometri.


4° GIORNO: AMAZZONIA – PROGETTO LIANA LODGE – domenica 3/08
Al mattino alle 8:30 partenza verso le regioni orientali dell'Ecuador. Superata la catena andina con i suoi paesaggi di alta montagna si inizia a scendere verso la conca amazzonica.
Dopo una sosta per il pranzo nel primo pomeriggio si raggiunge la foresta amazzonica. Il pullman ci porterá nella verde provincia del Napo fino alla localitá di Puerto Barantilla, da qui in barca si prosegue navigando il fiume amazzonico Arajuno, un affluente del fiume Napo. fino a raggiungere il Liana Lodge. Questo Lodge é parte di un progetto chiamato Selva Verde teso a dare valore alla cultura delle popolazioni di questa zona e alla protezione del loro ambiente naturale. Selva Verde appoggia e finanzia una scuola per bambini nella foresta pluviale e un centro di recupero degli animali trovati feriti chiamato amaZOOnico che si trova non lontano dal lodge.
Accoglienza nel lodge e cena compresa.
Tempo indicativo di percorrenza: Quito – Puerto Barantilla: 5 ore e 30 minuti, 240 chilometri.


5° GIORNO: AMAZZONIA – PROGETTO LIANA LODGE – lunedì 4/08
Dopo una buona prima colazione si parte a piedi alle 9:00 assieme alla guida per una escursione attraverso la foresta pluviale fino a un fiume cristallino dove è possibile anche fare il bagno. La guida offre tutte le informazioni relative alle piante e al loro utilizzo nelle attività quotidiane e medicinali. Nei pressi del fiume verrà fornito un semplice pranzo elaborato con i prodotti locali. Si ritorna al lodge nel primo pomeriggio. La durata di questa escursione sarà di circa 5 ore.
Dopo un po' di riposo la giornata prosegue con la visita al progetto amaZZOnico che si raggiunge a piedi, circa 20 minuti di cammino. Visita guidata al centro di recupero per animali, un progetto di Selva Viva. Si potranno osservare numerosi animali, molti di loro ormai rimessi in libertà dopo essere stati curati, nei 5 ettari di foresta destinati a questo progetto.
Cena presso il lodge.


6° GIORNO: CASCATA PAILON DEL DIABLO – BAÑOS DE AGUAS SANTA – martedì 5/08
Dopo colazione alle 8:30 si ritorna in canoa a Puerto Barantilla e quindi partenza verso la cittadina di El Puyo.
Da qui si prosegue percorrendo una panoramica strada accompagnati da un coinvolgente paesaggio di montagna ritornando verso le Ande. Ci fermeremo per conoscere la più spettacolare cascata dell'Ecuador: il Pailon del Diablo. Stretta fra le rocce basaltiche delle eruzioni del vulcano Tungurahua questo cascata costituisce un emozionante paesaggio naturale che si potrà osservare da due ponti sospesi. Successivamente si raggiunge la cascata Manto de la Novia. Vale la pena raggiungere la base della cascata scendendo a valle a piedi oppure attraversandola a bordo di una panoramica teleferica.
Nel tardo pomeriggio si raggiunge Baños de Aguas Santa, una cittadina turistica nota per la sua chiesa, molto frequentata dai fedeli, e per le sue piscine di acqua termale. Baños offre molti ristoranti e bar e un ambiente allegro e internazionale. Ci sono anche molte lavanderie a buon mercato che possono lavare e asciugare i vestiti in poche ore, un servizio comodo dopo i primi giorni di viaggio e avventure.
Tempo indicativo di percorrenza: Puerto Barantilla – Baños: 4 ore, 180 chilometri


7° GIORNO: CHIMBORAZO – RIOBAMBA – mercoledì 6/08
Partenza alle 9:00. Lasciato alle spalle l'ambiente amazzonico si ritorna sulle Ande e si raggiunge la quota di metri 4100 s/m sull’altipiano dell’Arenal. Il paesaggio è maestoso e dominato dalla vetta della cima più alta dell'Ecuador: il Chimborazo. E' una zona di alte montagne abitate da popolazioni a maggioranza indigena che vivono mantenendo uno stile e una cultura ancora molto tradizionale.
Lungo la strada si possono incrociare alcuni gruppi di vigogne.
Entreremo nel Parco Nazionale del Chimborazo per salire a piedi dal primo rifugio, Hermanos Carrel, situato a m. 4800 s/m fino al secondo rifugio, Whymper, a m. 5042 s/m. Da qui in pochi minuti chi lo desidera può raggiungere la piccola laguna Condor Cocha che si trova sul limite del ghiacciaio.
Questa escursione a piedi richiede circa 2 ore di cammino in totale fra andata e ritorno. Il sentiero è molto facile ma l'altitudine è un elemento che può creare delle difficoltà. Chi non se la sentirà potrà restare in attesa al rifugio Carrel.
Nel pomeriggio raggiunta la strada Panamericana si effettua una breve sosta per conoscere la più antica chiesa cattolica dell'Ecuador: la Balbanera. Questa chiesa del XVI secolo ha anche una notevole importanza storica già che al suo interno fu firmata la prima Costituzione della Repubblica dell'Ecuador.
Da qui si prosegue verso Riobamba, la prima capitale della Repubblica.
Tempo indicativo di percorrenza: Baños – Chimborazo: 3 ore e 50 minuti, 130 chilometri
Tempo indicativo di percorrenza: Chimborazo – Riobamba: 1 ora e 50 minuti, 70 chilometri


8° GIORNO: GUAMOTE – INGAPIRCA – CUENCA – giovedì 7/08
Dopo la prima colazione si visiterà la piccola scuola di Guamote finanziata dal progetto Inti Sisa.
Guamote propone l'ambiente tipico dei piccoli centri delle Ande dove la cultura locale è ancora molto legata alla terra. Il giovedì è giorno di mercato: uno dei più caratteristici dell'Ecuador. Frequentato dalle popolazioni indigene della provincia del Chimborazo offre la possibilità di conoscere l'ambiente molto tradizionale di questa popolazione di montagna.
Si riprende la strada lungo la valle andina e si arriva al sito di Ingapirca. E' il maggior sito archeologico Inca dell'Ecuador. Spicca nel sito la costruzione di un tempio a forma ellittica ancora in perfette condizioni.
Terminata questa visita si prosegue per Cuenca che si raggiunge prima di cena.
Tempo indicativo di percorrenza: Guamote – Ingapirca: 3 ore e 30 minuti, 150 chilometri
Tempo indicativo di percorrenza: Ingapirca – Cuenca: 1 ora e 50 minuti, 70 chilometri


9° GIORNO: CUENCA - GUAYAQUIL – venerdì 8/08

Al mattino visita della città con la guida. Cuenca offre una volta in più il piacevole contesto delle città coloniali della “sierra”. La visita permette di conoscere la Cattedrale, la chiesa di Carmen de la Asunciòn, la piazza San Francisco, i quartieri di El Vado e del Barranco e i laboratori dove si produce in forma artigianale il cappello Panama.

Partenza alle 13.30 per Guayaquil. Si attraversa il Parco Nazionale del Cajas dove è possibile effettuare alcune soste per osservarne il paesaggio di alta montagna prima di scendere alla costa dell'Ecuador caratterizzata per la sua natura tropicale. Lungo il percorso sono innumerevoli i campi di cacao, banano, canna da zucchero e riso che si attraversano prima di raggiungere la vivace e operosa città di Guayaquil all'ora di cena. Notte presso un comodo hotel che si trova sul lungo fiume del Guayas.

Tempo indicativo di percorrenza: Cuenca – Guayaquil; 4 ore, 200 chilometri


10° GIORNO: PARTENZA - VOLO - ISOLA DI SANTA CRUZ – LAS PRIMICIAS – sabato 9/08

Trasferimento in aeroporto assieme alla guida. Volo per le Galapagos.

Arrivo all'aeroporto di Baltra e accoglienza da parte di un nostro incaricato. Lungo il tragitto verso Puerto Ayora si effettua una deviazione visitando la riserva di Las Primicias dove si possono apprezzare le tartarughe giganti di Santa Cruz nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose. Tour a Las Primicias in compagnia di una guida naturalistica. Successivamente si raggiunge Puerto Ayora, sistemazione in hotel.

Alle Galapagos assistenza di un nostro coordinatore che potrà offrire le informazioni utili relative alle varie attività previste.


11° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ - TORTUGA BAY – TOUR OPZIONALI – domenica 10/08

Giornata libera ideale per raggiungere a piedi la splendida spiaggia di Tortuga Bay (circa 1 ora di cammino su un comodo sentiero).

Tortuga Bay offre il meraviglioso ambiente incontaminato di due spiagge di sabbia bianca lunghe circa 2 chilometri che offrono la possibilità di fare il bagno, osservare iguane marine sulla spiaggia e per uscire in kayak (non compreso nella quota) per osservare in mare piccoli squali Tintoreras e tartarughe marine.

Durante il giorno è possibile anche visitare il Centro Darwin (ingresso USD 10 per persona) dove si può conoscere il centro informativo e dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie delle Galapagos. Provengono da isole differenti da Santa Cruz e hanno la caratteristica corazza a forma di sella di cavallo.


Tour naturalistici a Seymour Nord, Bartolomè, Santa Fé o Plazas.

In alternativa per chi invece desidera visitare altre isole sono innumerevoli le possibilità (a richiesta con supplemento) che esistono partendo da Puerto Ayora. È possibile raggiungere in barca una fra le isole di Seymour Nord, Bartolomè, Santa Fé o Plazas con tour in barca che partono al mattino e terminano nel pomeriggio. Sono tour che permettono di effettuare escursioni naturalistiche a piedi sulle isole e uno snorkeling. E' compresa l'attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), un pranzo tipo spuntino e la guida del Parco Nazionale delle Galapagos.

Questi tour possono essere richiesti al momento dell'iscrizione al viaggio o presso le agenzie locali alle Galapagos il giorno prima. La disponibilità però è limitata.


12° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ – EL GARRAPATERO – lunedì 11/08

Al mattino escursione alla splendida Playa Garrapatero che si raggiunge in circa 40 minuti in auto.

E' un luogo ideale per fare un bel bagno, passeggiare, osservare iguane marine e vari tipi di uccelli.

Partenza alle 9:00 e ritorno a P. Ayora alle 13:30.

Nel pomeriggio vale la pena raggiungere la piccola e vicina spiaggia di Los Alemanes e Las Grietas, un piccolo canyon dove l'acqua del mare si mescola a quella proveniente dalle colline (ingresso con guida naturalistica USD10) e dove è possibile percorre un sentiero che porta ad una punto panoramico.

Chi lo desidera potrà aggiungere un tour in barca che permette di conoscere, oltre a la Grietas, anche varie spiagge e luoghi circostanti la baia di Puerto Ayora effettuando alcuni bagni e snorkeling. Questo tour può essere acquistato il giorno prima presso le agenzie di Puerto Ayora con l'aiuto del nostro coordinatore.


13° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ – SAN CRISTOBAL – martedì 12/08

Al mattino tempo libero a disposizione. Ultime ore disponibili per una passeggiata o per un'ultima escursione.

Alle 14:20 trasferimento al molo e partenza in barca per l'isola di San Cristobal (circa 2 ore e 30 minuti di navigazione).

Accoglienza a Puerto Baquerizo Moreno, trasporto privato e sistemazione in hotel.

La cittadina di Puerto Baquerizo Moreno è piccola, tranquilla ed accogliente, offre alcuni ristoranti piacevoli e un lungo mare dove spesso si possono osservare leoni marini distesi sulle panchine o sulla spiaggia.


14° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SAN CRISTOBAL - TIJERETAS – mercoledì 13/08

Giornata ideale per raggiungere il Cerro Tijeretas. A piedi si raggiunge a pochi minuti di distanza la spiaggia Playa Man dove si apprezzano alcuni leoni marini. Dopo circa 15 minuti di comoda passeggiata si arriva a Punta Carola dove si osservano sulla spiaggia numerosi leoni marini e iguane marine, oltre a vari tipi di uccelli. Questa spiaggia è ideale, se lo si desidera, per un primo bagno a San Cristobal. Dopo aver visitato l'incantevole spiaggia di Punta Carola si prosegue camminando altri 10 minuti circa verso la statua di Darwin che domina da un punto panoramico l'omonima piccola baia. Qui è possibile effettuare un secondo bagno immersi nell'acqua limpida e trasparente della baia. Chi lo desidera può raggiungere il punto panoramico di Punta Tijeretas dove si osservano in volo alcune fregate e in lontananza nel mare le rocce del Leon Dormido. Il paesaggio è di una superba bellezza che permette fin dal primo giorno di apprezzare l'ambiente naturale di San Cristobal.

Per chi lo desidera l'escursione continua sul comodo sentiero circondato di lava vulcanica, cactus Candelabro e cactus Opuntia fino a raggiungere la più lontana Playa Baquerizo immergendosi totalmente nella tranquillità dei paesaggi vulcanici delle Galapagos.

Questa escursione si effettua liberamente partendo a piedi dall'hotel e considerando le varie soste può durare l'intera giornata.


15° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SAN CRISTOBAL – giovedì 14/08
Tempo libero a San Cristobal..
E' possibile raggiungere in taxi (costo circa USD 5, si può richiedere in hotel) la vicina, lunga e poco frequentata spiaggia di La Loberia. Qui si possono osservare leoni marini e iguane marine sulle colate laviche che scendono verso il mare. E' un'ottima spiaggia per riposare, fare il bagno e per prendere il sole in un ambiente incontaminato. Superata la spiaggia chi lo desidera prosegue a piedi per circa 40 minuti su un sentiero interamente sugli scogli di roccia vulcanica raggiungendo una panoramica scogliera da dove frequentemente si possono osservare sule, gabbiani e in mare alcune tartarughe nuotando.

Tour snorkeling in barca a Leon Dormido (Kicker Rock)
In alternativa proponiamo il tour snorkeling a Leon Dormido. Si tratta di uno dei luoghi più belli per effettuare lo snorkeling alle Galapagos. Questo tour parte in barca al mattino. Leon Dormido è formato da due grandi rocce in mare aperto separate da uno stretto canale dove si possono osservare tartarughe marine, leoni marini, squali e altri tipi di pesci delle Galapagos. Il tour comprende anche una seconda sosta ad una delle splendide spiagge di San Cristobal prima di ritornare a Puerto Baquerizo Moreno nel primo pomeriggio.
E' compresa l'attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), un pranzo tipo spuntino e la guida del Parco Nazionale delle Galapagos.
Questo tour può essere richiesto al momento dell'iscrizione al viaggio o presso le agenzie locali il giorno prima. Per il tour in barca a Leon dormido la disponibilità è limitata.


16° GIORNO: AEROPORTO – VOLO – venerdì 15/08
Al mattino trasferimento privato in aeroporto e volo a Guayaquil dove si arriva nel pomeriggio. Connessione con il volo internazionale.
Notte in aereo.


17° GIORNO: ITALIA sabato 16/08
Arrivo a Madrid. Cambio aereo e volo per l'Italia con destinazione Milano o Roma.


Siamo a vostra disposizione per ogni informazione!!

" Vivi la vita senza scuse, viaggia senza rimpianti"

   Oscar Wilde