Tour Conoscenza - Naturalistico

Tour Ecuador Galapagos

Explorer - 7 agosto 2025

17 giorni - Viaggio di Gruppo


Dalle Ande all'Arcipelago delle Galapagos


Visitando gli altipiani, le città coloniali, la foresta Amazzonica e le Galapagos

Durata 17 giorni


Un viaggio comodo che raggiunge per qualche giorno altitudini elevate, alle Galapagos un trasferimento in mare fra le isole.

Quote


La quota é di USD 2.830 per persona

Voli aerei internazionali non compresi.

Sconto di USD 100 per persona.

Una avventura....

Quito, la Via dei Vulcani, il vulcano Chimborazo, Ingapirca, Cuenca e infine ...le Galapagos.

il nostro viaggio di gruppo in Ecuador più classico alla scoperta delle Ande, della foresta Amazzonica, dei mercati indigeni, delle città coloniali e delle Galapagos.


OUTDOOR  ADVENTURES 

Il nostro programma


1° GIORNO: PARTENZA – VOLO – QUITO giovedì 7/08
Voli aerei Iberia in partenza da Milano, cambio aereo a Madrid, partenza per Quito dove l'arrivo è previsto alle 15:50, ora dell'Ecuador. La vostra guida parlante italiano vi starà aspettando. Trasferimento in hotel con un pullman privato.
Quito è la capitale dell'Ecuador, è una moderna ma offre anche uno dei centri coloniali più interessanti dell'intero Sud America.
Tempi di percorrenza:
Aeroporto – Quito: 50 minuti, 35 chilometri.


2° GIORNO: QUITO – venerdí 8/08
Appuntamento con la guida alle 8:30.
Se il tempo è sereno è molto godibile l'escursione al teleferico panoramico non lontano dal centro. Si raggiungono i m.4100 s/m sul vulcano Pichincha da dove si gode di uno spettacolo meraviglioso sulle cime delle montagne e dei vulcani andini che circondano Quito.
Visita al centro coloniale di Quito. L'atmosfera del centro riporta agli anni della conquista spagnola: le chiese dei Gesuiti, Francescani, Dominicani, le piazze, il palazzo del Presidente della Repubblica, la Calle la Ronda dove si respira ancora l'atmosfera della Quito di altri tempi. Il centro di Quito, ormai perfettamente restaurato, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.


3° GIORNO: OTAVALO – QUITO sabato 9/08
Appuntamento alle 8.30 e partenza verso la verde provincia di Imbabura. Si percorre la strada Panamericana. Lungo il percorso se il tempo sarà sereno si potranno vedere le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi.
Dopo una sosta in un punto panoramico con vista al lago di San Pablo e al vulcano Imbabura si arriva a Otavalo. E' una cittadina interessante per la Plaza de Los Ponchos, un grande mercato artigianale aperto tutti i giorni della settimana ma più esteso il sabato per la presenza di un maggior numero di artigiani e anche di contadini locali intenti a vendere i loro prodotti.
Nel pomeriggio si visita la Laguna di Cuicocha, un lago spettacolare che si è formato all'interno di un cratere vulcanico.
Quindi ritorno a Quito che si raggiunge prima di cena.
Lungo il percorso sosta sulla la linea dell'equatore, un luogo ideale per ricordare che siamo sulla metà del mondo.
Tempi di percorrenza:
Quito – Otavalo: 2 ore e 15 minuti, 110 chilometri.
Otavalo – Quito: 2 ore e 15 minuti, 110 chilometri.


4° GIORNO: LAGUNA DI QUILOTOA – LATACUNGA – domenica 10/08
Partenza alle 8.00 assieme all'autista e la guida.
Si percorre un tratto della “Panamericana Sur” chiamata la “Via dei Vulcani” iniziando una giornata dove si potranno conoscere alcune delle regioni andine più affascinanti dell'Ecuador con caratteristici paesaggi di grande bellezza.
Dopo aver osservato la cima imbiancata del Cotopaxi, ben visibile nelle giornate serene e le due cime del vulcano Illiniza, si lascia la strada Panamericana iniziando il circuito di Quilotoa. Lungo una strada di montagna si raggiungono località come Sigchos, Insilivì e Chungchilan dove si possono effettuare alcune soste per poi arrivare alla “Laguna di Quilotoa”.
Quilotoa è un cratere vulcanico nel cui interno si è formato un lago dal caratteristico color smeraldo nelle giornate di sole. E' uno dei luoghi più affascinanti delle Ande dell'Ecuador.
Se lo si desidera è possibile scendere a piedi nel cratere raggiungendo il lago (circa 2 ore in totale di cammino). E' un piccolo trekking che non crea particolari difficoltà nella discesa ma impegnativo al ritorno.
In alternativa è possibile camminare sul sentiero meno fatico che corre lungo il cratere percorrendone un tratto.
Dopo aver conosciuto Quilotoa si raggiunge e si dorme nella città di Latacunga, una piacevole e tranquilla cittadina che offre un bel centro neo coloniale.
Tempi di percorrenza:
Quito – Quilotoa: 3 ore e 30 minuti, 170 chilometri
Quilotoa – Latacunga: 1 ora e 40 minuti, 80 chilometri


5° GIORNO: PAILON DEL DIABLO – BAÑOS DE AGUAS SANTA – lunedì 11/08
Dopo la colazione partenza alle 9:00 diretti a sud verso la cittadina di Baños de Aguas Santa.
Prima di mezzogiorno si raggiunge Baños. E' una località turistica famosa per le sue acque termali.
Nel pomeriggio si visita la cascata del Pailon del Diablo. Considerata una delle cascate più belle dell'Ecuador si raggiunge camminando circa 20 minuti raggiungendo dei ponti sospesi panoramici.
Successivamente si potrà osservare la cascata Manto de la Novia dove chi lo desidera potrà attraversare la valle con una spettacolare teleferica che sorvola la cascata oppure raggiungere a piedi sul fondovalle la base della cascata.
Le piscine termali a Baños sono aperte anche la notte (ingresso circa USD 4 per persona). Baños è anche il luogo ideale per riposarsi un po', lavare in hotel i vestiti per pochi dollari, e godere dell'ambiente ospitale di uno dei numerosi ristorantini.
Tempi di percorrenza:
Latacunga – Baños: 2 ore e 20 minuti, 100 chilometri


6° GIORNO: AMAZZONIA – BAÑOS DE AGUAS SANTA – martedì 12/08
Dopo colazione, alle 8:30, si parte diretti verso il Rio Puyo. Si naviga il fiume scendendo in canoa verso un punto panoramico (dopo la canoa si cammina circa 20 minuti per raggiungerlo) da dove si gode di un meraviglioso paesaggio sul Rio Pastaza. Sullo sfondo la catena andina e nelle giornate più serene il profilo del vulcano Sangay. Nel pomeriggio si scopre la Cascada Ola Vida. Questa cascata, immersa nella foresta, offre l'opportunità per fare un bel bagno nell’ambiente suggestivo della foresta amazzonica.
In serata trasferimento a Baños de Aguas Santa. Guida locale amazzonica ed escursione in canoa comprese nella quota.
Tempi di percorrenza:
Baños – cascata Hola Vida: 2 ore e 50 minuti, 100 chilometri
Cascata Hola Vida – Baños: 2 ore e 50 minuti, 100 chilometri


7° GIORNO: CHIMBORAZO – RIOBAMBA – mercoledì 13/08
Partenza alle 9:00. Lasciato alle spalle l'ambiente amazzonico si ritorna sulle Ande e si raggiunge la quota di metri 4100 s/m sull’altipiano dell’Arenal. Il paesaggio è maestoso e dominato dalla vetta della cima più alta dell'Ecuador: il Chimborazo. E' una zona di alte montagne abitate da popolazioni a maggioranza indigena che vivono mantenendo uno stile e una cultura ancora molto tradizionale.
Lungo la strada si possono incrociare alcuni gruppi di vigogne.
Entreremo nel Parco Nazionale del Chimborazo per salire a piedi dal primo rifugio, Hermanos Carrel, situato a m. 4800 s/m fino al secondo rifugio, Whymper, a m. 5042 s/m. Da qui in pochi minuti chi lo desidera può raggiungere la piccola laguna Condor Cocha che si trova sul limite del ghiacciaio.
Questa escursione a piedi richiede circa 2 ore di cammino in totale fra andata e ritorno. Il sentiero è molto facile ma l'altitudine è un elemento che può creare delle difficoltà. Chi non se la sentirà potrà restare in attesa al rifugio Carrel.
Nel pomeriggio si raggiunge Riobamba, la prima capitale della Repubblica dell'Ecuador, dove sarà possibile fare una passeggiata e conoscere la cattedrale nota per la sua bella facciata in pietra e le sue principali piazze.
Tempi di percorrenza: Baños – Reserva Chimborazo: 3 ore e 50 minuti, 130 chilometri
Reserva Chimborazo – Riobamba: 1 ora e 20 minuti, 45 chilometri


8° GIORNO: GUAMOTE – INGAPIRCA – CUENCA – giovedì 14/08
Al mattino raggiunta la Panamericana si effettua una breve sosta per conoscere la più antica chiesa cattolica dell'Ecuador: la Balbanera. Questa chiesa del XVI secolo ha anche una notevole importanza storica già che al suo interno fu firmata la prima Costituzione della Repubblica dell'Ecuador. Successivamente sosta al villaggio di Guamote. Guamote propone l'ambiente tipico dei piccoli centri delle Ande dove la cultura locale è ancora molto legata alla terra. Il giovedì è giorno di mercato a Guamote: uno dei più caratteristici dell'Ecuador. Frequentato dalle popolazioni indigene della provincia del Chimborazo offre la possibilità di conoscere l'ambiente molto tradizionale di questa popolazione di montagna. Si riprende la strada lungo la valle andina e si arriva al sito di Ingapirca. E' il maggior sito archeologico Inca dell'Ecuador. Spicca nel sito la costruzione di un tempio a forma ellittica ancora in perfette condizioni. Terminata questa visita si prosegue per Cuenca che si raggiunge prima di cena.
Tempi di percorrenza: Riobamba - Ingapirca: 4 ore, 198 chilometri
Ingapirca – Hotel Cuenca: 1 ora e 50 minuti, 70 chilometri


9° GIORNO: CUENCA - GUAYAQUIL – venerdì 15/08
Al mattino visita della città con la guida. Cuenca offre una volta in più il piacevole contesto delle città coloniali della “sierra”. La visita permette di conoscere la Cattedrale, la chiesa di Carmen de la Asunciòn, la piazza San Francisco, i quartieri di El Vado e del Barranco e i laboratori dove si produce in forma artigianale il cappello Panama.
Partenza alle 13.30 per Guayaquil. Si attraversa il Parco Nazionale del Cajas dove è possibile effettuare alcune soste per osservarne il paesaggio di alta montagna prima di scendere alla costa dell'Ecuador caratterizzata per la sua natura tropicale. Lungo il percorso sono innumerevoli i campi di cacao, banano, canna da zucchero e riso che si attraversano prima di raggiungere la vivace e operosa città di Guayaquil all'ora di cena. Notte presso un comodo hotel che si trova sul lungo fiume del Guayas.
Tempi di percorrenza:
Hotel Cuenca – Hotel Guayaquil; 4 ore, 200 chilometri


10° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SAN CRISTOBAL – TIJERETAS – sabato 16/08
Trasferimento in aeroporto con la guida e volo aereo per le Galapagos.
Arrivo all'aeroporto di Puerto Baquerizo Moreno, isola di San Cristobal. Accoglienza in aeroporto, trasporto privato e sistemazione in hotel.
Alle Galapagos i partecipanti potranno godere della presenza di un coordinatore che parla italiano in grado di fornire informazioni e assistenza.
Giornata ideale per raggiungere il Cerro Tijeretas. A piedi si raggiunge a pochi minuti di distanza la spiaggia Playa Man dove si apprezzano alcuni leoni marini. Dopo circa 15 minuti di comoda passeggiata si arriva a Punta Carola dove si osservano sulla spiaggia numerosi leoni marini e iguane marine, oltre a vari tipi di uccelli. Questa spiaggia è ideale, se lo si desidera, per un primo bagno a San Cristobal. Dopo aver visitato l'incantevole spiaggia di Punta Carola si prosegue camminando altri 10 minuti circa verso la statua di Darwin che domina da un punto panoramico l'omonima piccola baia. Qui è possibile effettuare un secondo bagno immersi nell'acqua limpida e trasparente della baia. Chi lo desidera può raggiungere il punto panoramico di Punta Tijeretas dove si osservano in volo alcune fregate e in lontananza nel mare le rocce del Leon Dormido. Il paesaggio è di una superba bellezza che permette fin dal primo giorno di apprezzare l'ambiente naturale di San Cristobal.
Per chi lo desidera l'escursione continua sul comodo sentiero circondato di lava vulcanica, cactus Candelabro e cactus Opuntia fino a raggiungere la più lontana Playa Baquerizo immergendosi totalmente nella tranquillità dei paesaggi vulcanici delle Galapagos.
Questa escursione si effettua liberamente partendo a piedi dall'hotel e considerando le varie soste può durare l'intera giornata.


11° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SAN CRISTOBAL – PLAYA PUERTO CHINO – domenica 17/08
Per il secondo giorno a san Cristobal si propone un tour completo con auto privata e autista accompagnatore (non guida) raggiungendo la parte alta dell'isola visitando la laguna di El Junco e la spiaggia di Puerto Chino. La laguna di El Junco offre passeggiate in un ambiente tropicale umido con l'osservazione di numerosi uccelli. Il lago si è formato all'interno di un cratere vulcanico e si trova a circa 18 km dal villaggio di Puerto Baquerizo Moreno. Successivamente si raggiunge la spiaggia di Puerto Chino. E' considerata fra le più belle delle Galapagos e si possono osservare sule dalle zampe azzurre, fregate, pellicani e leoni marini.


12° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SAN CRISTOBAL – lunedì 18/08
Tempo libero a San Cristobal..
E' possibile raggiungere in taxi (costo circa USD 5, si può richiedere in hotel) la vicina, lunga e poco frequentata spiaggia di La Loberia. Qui si possono osservare leoni marini e iguane marine sulle colate laviche che scendono verso il mare. E' un'ottima spiaggia per riposare, fare il bagno e per prendere il sole in un ambiente incontaminato. Superata la spiaggia chi lo desidera prosegue a piedi per circa 40 minuti su un sentiero interamente sugli scogli di roccia vulcanica raggiungendo una panoramica scogliera da dove frequentemente si possono osservare sule, gabbiani e in mare alcune tartarughe nuotando.

Tour snorkeling in barca a Leon Dormido (Kicker Rock)
In alternativa proponiamo il tour snorkeling a Leon Dormido. Si tratta di uno dei luoghi più belli per effettuare lo snorkeling alle Galapagos. Questo tour parte in barca al mattino. Leon Dormido è formato da due grandi rocce in mare aperto separate da uno stretto canale dove si possono osservare tartarughe marine, leoni marini, squali e altri tipi di pesci delle Galapagos. Il tour comprende anche una seconda sosta ad una delle splendide spiagge di San Cristobal prima di ritornare a Puerto Baquerizo Moreno nel primo pomeriggio.
E' compresa l'attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), un pranzo tipo spuntino e la guida del Parco Nazionale delle Galapagos.
Questo tour può essere richiesto al momento dell'iscrizione al viaggio o presso le agenzie locali il giorno prima. Per il tour in barca a Leon Dormido la disponibilità è limitata.


13° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ - TORTUGA BAY – martedì 19/08
Al mattino presto partenza in barca dal molo. Si raggiunge Puerto Ayora sull'isola di Santa Cruz (navigazione di circa 2 ore e 30 minuti). Accoglienza al molo di Puerto Ayora, trasporto privato e sistemazione in hotel.
Tempo a disposizione per raggiungere a piedi la splendida spiaggia di Tortuga Bay (circa 1 ora di cammino su un comodo sentiero).
Tortuga Bay offre il meraviglioso ambiente incontaminato di due spiagge di sabbia bianca lunghe circa due chilometri con la possibilità di fare il bagno, osservare iguane marine sulla spiaggia ed uscire in kayak (non compreso nella quota) per osservare in mare piccoli squali Tintoreras e tartarughe marine. Questa escursione si effettua liberamente partendo a piedi dall'hotel.
In alternativa chi lo desidera potrà raggiungere la più vicina spiaggetta di Los Alemanes per un primo bagno tranquillo a Santa Cruz.
Le stanze in hotel a Santa Cruz saranno disponibili nel primo pomeriggio ma sarà possibile cambiarsi e riposarsi un po' per poi avviarsi verso le spiaggie di Tortuga Bay o di Los Alemanes


14° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ – TOUR OPZIONALI – mercoledì 20/08
Giornata libera, è possibile scegliere fra numerose escursioni in base alle proprie aspettative.
A Puerto Ayora c'è la possibilità di visitare il centro Darwin (ingresso locale USD 10 per persona) dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie e alcune iguane terrestri delle Galapagos oltre a un centro informativo che offre la descrizioni della storia e degli aspetti naturali dell'arcipelago.
E' possibile anche effettuare nel pomeriggio un tour in barca nella baia di Puerto Ayora dove si avvistano vari tipi di uccelli e leoni marini, e si conosce anche la località di Las Grietas. Questo tour si può acquistare direttamente a Puerto Ayora il giorno precedente
(costo circa USD 40 per persona) aiutati dal nostro coordinatore a Santa Cruz.

Per chi invece desidera visitare altre isole sono innumerevoli le possibilità che esistono partendo da Puerto Ayora al mattino.
È possibile raggiungere in barca una fra le isole di Seymour Nord, Bartolomè, Santa Fé o Plazas con tour in barca che partono al mattino e terminano nel pomeriggio. Sono tour che permettono di effettuare escursioni naturalistiche a piedi sulle isole in compagnia di guide naturalistiche del Parco Nazionale Galapagos.
Per chi ama lo snorkeling possiamo offrire invece i tour a Santa Fe e Playa Escondida o a Pinzon e la Fe.
E' possibile anche prenotare un tour diving: si effettuano due immersioni con un dive master, l'equipaggiamento è incluso. È richiesto il brevetto.
Tutti queste proposte, non comprese nella quota, possono essere richieste al momento della prenotazione o possono essere prenotate sul posto presso una agenzia locale. La disponibilità per i tour naturalistici sulle isole, per i tour snorkeling o diving è limitata.


15° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ – LA PRIMICIAS – EL GARRAPATERO giovedì 21/08
Al mattino visita all'Hacienda di Las Primicias (ingresso locale USD 6 per persona) a circa 30 minuti da Puerto Ayora dove si possono apprezzare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose che si sono formate durante le eruzioni vulcaniche accompagnati da una guida del Parco Nazionale Galapagos. L'escursione continua raggiungendo i due Crateri Gemelli che si trovano nella parte alta dell'isola e verso la splendida Playa Garrapatero dove ci si potrà fermare per qualche ora.
E' un luogo ideale per fare un bel bagno, passeggiare, osservare iguane marine e vari tipi di uccelli.
Partenza alle 9:30 e ritorno a Puerto Ayora verso le 16:00.
Tutte queste località si raggiungo in auto private accompagnati dai nostri autisti. Tour incluso nella quota.


16° GIORNO: AEROPORTO – VOLO – venerdì 22/08
Al mattino trasferimento privato in aeroporto e volo a Guayaquil dove si arriva nel pomeriggio. Connessione con il volo internazionale.
Notte in aereo.


17° GIORNO: ITALIA - sabato 23/08
Arrivo a Madrid. Cambio aereo e volo per l'Italia.


OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Ecuador inserendo più giorni, alcuni tour in più o scegliendo gli hotel secondo le vostre preferenze?


Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.

" Vivi la vita senza scuse, viaggia senza rimpianti"

   Oscar Wilde